diff --git a/chapters/A3-protocols.tex b/chapters/A3-protocols.tex index 5f60621..dd0f0b6 100644 --- a/chapters/A3-protocols.tex +++ b/chapters/A3-protocols.tex @@ -1,13 +1,78 @@ \chapter{Protocolli} \label{app:protocols} +\begin{algorithm}[h] +\caption{Microsfere di silice in nitrocellulosa} +\label{proto:silica_beads} +\begin{tabular}{p{2cm} p{12cm}} + \textbf{Materiale \mbox{necessario}:} + & + $\bullet$~Foglio di nitrocellulosa + $\bullet$~Microsfere in silice (diametro \SI{1.54}{\um}, + 10\% fraz. solida) + $\bullet$~Acetato di pentile + $\bullet$~Provette + $\bullet$~Centrifuga da banco + $\bullet$~Acetone +\end{tabular} +\begin{algorithmic}[1] + \STATE Preparare \SI{1}{\mL} di soluzione alla concentrazione di $0.1\%$ di +nitrocellulosa dissolta in acetato di pentile. + \STATE Diluire \SI{20}{\uL} di microsfere in silice in \SI{1}{\mL} di + acetone, sonicare per \SI{30}{\second} e vortexare. + \STATE Centrifugare per \SI{2}{\minute} a \SI{19000}{g}. + \STATE Ripetere il lavaggio precedente + \STATE Ripetere il lavaggio precedente due volte risospendendo nella + soluzione di nitrocellulosa in acetato di pentile. + \STATE Conservare a \SI{4}{\celsius} e usare entro un mese. +\end{algorithmic} +\end{algorithm} \begin{algorithm}[h] \caption{Cella di flusso con microsfere in silice immobilizzate} \label{proto:silica_beads_flow_cell} +\begin{tabular}{p{2cm} p{12cm}} + \textbf{Materiale \mbox{necessario}:} + & + $\bullet$~Soluzione con microsfere in nitrocellulosa + (vedi Protocollo \ref{proto:silica_beads}) + $\bullet$~Acqua ultrapura Milli-Q® + $\bullet$~Vetrino portaoggetti + $\bullet$~Vetrini coprioggetti \#0 (spessore \SI{100}{\um}) + $\bullet$~Foglio biadesivo (spessore $\approx \SI{60}{\um}$) + $\bullet$~Etanolo assoluto ($> 99.8\%$) + $\bullet$~Silicone + $\bullet$~Carta assorbente +\end{tabular} \begin{algorithmic}[1] - \STATE sfasdf - \STATE fdasf + \STATE Pulire accuratamente un vetrino portaoggetti e due vetrini + coprioggetti, risciacquandoli con etanolo su entrambi i lati. + \STATE Far evaporare completamente il solvente. + \STATE Ritagliare delle strisce sottili e lunghe (circa + \SIlist{2x50}{\mm}) di foglio biadesivo. + \STATE Preparare le celle di flusso sul vetrino coprioggetti utilizzando + le striscette adesive (come in figura), lasciando la pellicola + protettiva superiore. + \STATE Sonicare per \SIrange{1}{2}{\minute} minuti la soluzione + contenente microsfere + e nitrocellulosa, in modo da eliminare eventuali aggregati. + \STATE Vortexare per \SIrange{20}{30}{\second}, in modo da sospendere + omogenemaente le microsfere nel volume della soluzione. + \STATE Prelevare con una micropipetta \SIrange{1}{2}{\uL} di soluzione. + \STATE Depositare la soluzione sopra un vetrino coprioggetti, tenendolo + fermo con la punta della pipetta e utilizzando un secondo vetrino per + stendere uniformemente la soluzione, poi lasciare riposare \SI{5}{\minute}. + \STATE Rimuovere le pellicole protettive dagli adesivi sul vetrino + coprioggetti, creare le celle di flusso chiudendo il vetrino + coprioggetti sul vetrino portaoggetti, assicurandosi che la superficie + rivestita con la soluzione rimanga interna alla cella. + \STATE Immettere acqua ultrapura, utilizzando una micropipetta, da un lato + della cella di flusso, fino a riempirla completamente. Utilizzare se + necessario un pezzo di carta assorbente per agevolare il flusso + dell'acqua attraverso la cella. + \STATE Sigillare i lati aperti della cella utilizzando del silicone. + + \end{algorithmic} \end{algorithm} \ No newline at end of file diff --git a/main.tex b/main.tex index fba5857..7cba88c 100644 --- a/main.tex +++ b/main.tex @@ -46,7 +46,9 @@ list-final-separator = { e }, list-pair-separator = { e }, list-units = single, - product-units = single} + product-units = single, + range-phrase = --, + range-units = single} % ===== BIBLIOGRAPHY \usepackage{cite}